L'Atelier della Calce e la riscoperta di un antico mestiere
![Immagine](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEghytwCWX17pao5vLOrrnNh46OxLVwcYaxlrwZu0hQTMCgZF09aagJ3i4OJufFdxYjubpwpKafFlYfC-bfynQ3BXL_f9YGA2av_SuPyZO6yKhx1ot4CpVSkj6rQbFnuVe1Jui3P26wtCygq/s640/IMG_3134Atelier+della+Calce.jpg)
Il più antico manufatto rinvenuto realizzato con la calce è un calcestruzzo usato in una pavimentazione ritrovata nel 1985 a Yiftah nella Galilea meridionale (Israele) ed è datato al 7000 a.C. Da allora, nei secoli, la calce è stata utilizzata per costruire e per decorare case ed edifici. Michelangelo così scriveva al suo capomastro: …Questa malta è composta d’una parte di mattone ben pesto e setacciato, di due parti di arena di cava ben crivellata, di un quarto di calce smorzata e stemprata, e di un quarto di calce viva in polvere. Tutte queste sostanze devono misticarsi esattamente, umettarsi con un tantino d’acqua e manipolarsi insieme per tanto tempo, finché il tutto s’incorpori perfettamente e divenga omogeneo e compatto…