La tecnica della vetrata consiste nel collegare tra loro, mediante un reticolo fatto di piombo, numerosi pezzi di vetro colorato, in modo da configurare immagini o motivi ornamentali. Questi diventano visibili in controluce, tra giochi di trasparenze. Nel periodo dell’arte gotica, a partire dal XIII secolo, furono realizzate splendide vetrate per chiudere le grandi finestre delle altissime cattedrali: da esse cascate di luce colorata si riversavano sui fedeli, illuminando scene e storie della Bibbia. Sarà perché ogni volta penso alla suggestione delle cattedrali gotiche, sarà perché mi affascina la luce che oltrepassa il vetro colorato e ne riflette le sfumature, ma io ad Hobby Show , la scorsa primavera, mi sono fermata incantata davanti allo stand di Caleidos – Vetrate D’Arte.