Volare nel tempo: il Museo dell’Aria e dello Spazio di Parigi-Le Bourget
“Mi domando se le stelle sono illuminate perché ognuno possa un giorno ritrovare la propria.” Antoine de Saint-Exupéry, Il piccolo principe Dopo aver camminato tra i musei, i giardini e i quartieri che raccontano l’anima creativa di Parigi, c’è un luogo che invita a guardare più in alto. Non verso la città, ma verso il cielo. Il Musée de l’Air et de l’Espace du Bourget è uno di quei posti che riescono a unire storia, meraviglia e immaginazione. Qui, poco fuori Parigi, i sogni imparano a volare. Ospitato in uno dei più antichi aeroporti del mondo, il museo è un racconto sul desiderio umano di superare i confini. Camminare tra i suoi padiglioni è come sfogliare un grande romanzo visivo, dove la fantasia del volo si trasforma lentamente in realtà, e poi in conquista dello spazio. Tutto comincia con l’immaginazione. Le prime sale sono dedicate ai pionieri e agli inventori, a Leonardo da Vinci e alle macchine impossibili, ai sogni sospesi tra la scienza e la poesia. Si per...