Post

Appuntamenti Creativi: Romics (30 marzo - 2 aprile)

Immagine
  Le community dei cosplayer sono in fermento, la data di inizio del Romics è in avvicinamento: dal 30 marzo al 2 aprile, quattro giorni per entrare nel mondo del fumetto, dei manga, dell'animazione, del cinema e del gaming. Era già qualche anno che progettavo di andare, ma il Covid ha messo i bastoni tra le ruote dei miei progetti. Non si può, però, rimandare all'infinito e il trentesimo compleanno di una manifestazione così grande e così importante va di certo festeggiato. "Romics festeggia la sua Trentesima Edizione con grandi eventi e celebrazioni speciali” – racconta  Sabrina Perucca, Direttore Artistico di Romics – “Un programma fittissimo per celebrare il grande  fumetto internazionale e gli straordinari mondi della creatività, dal cinema al games fino alla  musica: quattro gli autori Premiati con il Romics d’Oro, Katja Centomo, Manuele Fior, John Howe,  Marcos Martín. Io sarò in giro fra i 5 padiglioni della Fiera di Roma che ospiteranno la manifestazion...

Sul filo dell'Arte e i balloon dog [omaggio a Jeff Koons]

Immagine
Colorati, divertenti, immancabili se si hanno per casa dei bambini, le sculture con i palloncino a me hanno sempre affascinato molto e, grazie a loro, sono sempre riuscita a divertirmi molto anche io. La mia specialità erano le spade e i fiori, i cagnolini non sono mai riuscita a farli perchè li ho sempre trovati difficili, il palloncino va piegato molte (troppe) volte e il rischio è che la scultura ti esploda fra le mani.

Caravaggio nelle Chiese di Roma

Immagine
Oggi vi porto a fare una passeggiata in giro per Roma alla ricerca dell'arte. Non è che è molto difficile trovare l'arte in giro per Roma, anzi, direte voi. Certo che non lo è, Roma è un museo a cielo aperto, ma siete veramente sicuri di conoscere tutte le opere d'arte nascoste nelle chiese e nei palazzi della capitale? Oggi vi porto a scoprire cinque tele di Caravaggio ospitate in tre bellissime chiese. Una passeggiata di 18 minuti che vi lascerà a bocca aperta! Punto di partenza è la chiesa di San Luigi dei Francesi . Sebbene consacrata a Maria Vergine, a San Dionigi l'Areopagita e al Re San Luigi IX, è conosciuta soprattutto con quest'ultimo nome. Fin dagli inizi della sua costruzione essa fu eretta a parrocchia per i residenti francesi della città. La chiesa, dal punto di vista artistico, è un'esaltazione della Francia attraverso la rappresentazione dei suoi santi e dei suoi più grandi personaggi storici. Nella facciata sono rappresentate le statue di Carlo ...

Pif: La disperata ricerca d'amore di un povero idiota

Immagine
Cercavo un libro divertente da leggere, non molto impegnativo e sopratutto ben scritto.  Sono allora andata a farmi un giro in libreria, ne sono uscita con il libro di Pif tra le mani e con tanta curiosità. Mettiamo subito in chiaro un po' di cose: Pif è Pif e il suo stile è inconfondibile quindi a chi non piacciono i suoi film e programmi radiofonici difficilmente potranno piacere i suoi libri; io mi sono divertita molto a leggere questo libro, l'impianto della storia è piuttosto surreale ma tratta comunque temi piuttosto seri. Se si è un quarantenne in piena crisi esistenziale forse non è il caso di leggere questo libro, ecco! Dopo anni di lavoro a testa bassa, Arturo si è appena reso conto che amici e colleghi nel frattempo si sono sposati o convivono, molti hanno messo al mondo dei bambini e alcuni si sono già separati. Alle soglie dei quarant'anni, è ora di pensare a quel futuro che non ha mai avuto il coraggio di affrontare. Ma come si trova l'anima gemella, la pe...