Post

Quartiere Ostiense: tra storia e creatività

Immagine
Vi porto a fare una passeggiata nel Quartiere Ostiense, per la precisione lungo quel tratto della Via Ostiense, che collega Porta San Paolo alla Basilica di San Paolo fuori le mura. Prima però vi racconto un  po' della sua storia. La zona dell'odierno Quartiere Ostiense, al di fuori della Basilica di San Paolo, fu un'area principalmente campestre e rurale fino all'inizio del Novecento quando cominciò a prendere forma come un quartiere industriale.  In epoca fascista, precisamente nel 1921, assunse lo status ufficiale di quartiere,piuttosto popoloso, dato che vennero ad abitare qui parte degli operai che lavoravano nella zona. Negli anni ’50 Ostiense era uno dei quartieri più frequentati dai gourmet e dagli amanti del divertimento notturno. Oggi Ostiense è un quartiere piacevole da visitare, che unisce l’atmosfera familiare del rione alla vivacità della vita romana, che unisce il centro alle parti più periferiche della città. Venti anni fa il quartiere fu riportato alla ...

Cinque modi in cui si declina la creatività dell'uovo nell'arte

Immagine
  Salvador Dalì Omne vivum ex ovo (ogni essere vivente proviene dall’uovo) L'uovo è simbolo di perfezione e di  nascita. Era spesso usato nella antichità come decorazione di sepolcri e templi proprio per esorcizzare la morte con l'idea della nascita e quindi anche simbolo della Resurrezione di Cristo. L'usanza di offrire e donare uova, anche tra i vivi, si è tramandata poi fin dai Romani, lungo tutto il Medioevo a oggi; regalare un uovo è augurare fertilità e benedizioni. L’uovo è uno dei simboli più antichi e mistici che conosciamo ed è strettamente legato al concetto di “creatività”. In moltissime culture esistono miti che parlano dell’Uovo  come punto di origine di ogni cosa: da un enorme nulla qualcosa prende forma. Come è stata declinata la creatività dell'uovo nell'arte? Ho selezionato per voi cinque uova d'autore. UNO LUCA POZZI DRAGONS EGGS Realizzato a Mezzano di Primiero nell'ambito dell'Iniziativa Una Boccata D'arte a cura di Fondazione El...

Alla ricerca degli enigmi di Torquemada: La mascella di Caino

Immagine
  Alea iacta est. Il dato è tratto, il libro l'ho comprato, il gioco è iniziato. Di cosa sto parlando?  Ora vi spiego. Il libro è "La Mascella di Caino" di Torquemada: un puzzle lettereario dove niente è come sembra a cominciare dalle pagine del libro che non sono rilegate nell'ordine corretto. Nel 1934  Edvard Powys Mathers con lo pseudonimo di Torquemada decide di giocare con i suoi lettori e da alle stampe un romanzo giallo che è al tempo stesso l'enigma lettererio più difficile mai concepito. Cosa deve fare il lettore? Ripristinare l'ordine corretto delle pagine e quindi della narrazione Scovare i sei assassini dei sei cadaveri presenti nella storia Facile, direte voi! Quasi impossibile direi io. Infatti sono solo 3 le persone che da allora sono riuscite a  risolvere l'enigma. "Siate certi che esiste un ordine inevitabile, quello in cui sono stater scritte le pagine e che, anche se la mente del narratore di tanto in tanto compie voli pindarici tor...

Narnilandia - tra favola e realtà

Immagine
Esiste un luogo magico dove realtà e fantasia si intrecciano e dove intrepidi ragazzi e ragazze devono superare molte prove di coraggio e di destrezza prima di poter essere incoronati re e regine. Questo luogo si trova in centro Italia e da alcuni recenti studi viene considerato il centro geografico della penisola: a Narni, l'antica Narnia per l'esattezza. Tutto nasce dalle menti creative dell'Associazione Narni Experience. Non si conosce con certezza quando la città di Narnia cambiò il suo nome in Narni, ma probabilmente questo avvenne gradualmente nel tempo a partire dal XIII secolo[senza fonte] per poi divenire effettivo dopo la rivoluzione francese[senza fonte], anche se fino alla fine del XIX secolo si trovavano ancora nelle lapidi e negli scritti ufficiali iscrizioni con l'antico nome di Narnia.  Ma torniamo ai nostri giorni e cerchiamo di capire come si può trasformare una gita turistica in una esperienza di gioco creativo! Narnilandia è un gioco di realtà altern...