L'emergenza, si sa, fa aumentare l'ingegno il più delle volte in modo creativo.
Alcune volte, addirittura, la creatività prende il sopravvento tanto da farci riflettere se una idea sia da considerarsi più ingegnosa o più creativa.
In momenti come questi di pandemia, poi, il tutto viene amplificato in modo incredibile.
Pare ci sia una corsa a far arrivare la cultura in casa, a rendere fruibile l'arte da casa.
E' in questa corsa che spiccano idee geniali e latamente creative come quella dei Musei in Comune di Roma.
Vi avevo già raccontato della possibilità di fare visite virtuali di alcuni tra i Musei in Comune.
Oggi però vi voglio raccontare di un'altra iniziativa, questa volta social, fatta di quiz, videoconferenze, stelle e archeologia.
Vi ho incuriositi abbastanza?
Bene! Allora è arrivato il momento di darvi un calendario di appuntamenti imperdibili per il mese di Aprile!
IL LUNEDÌ ENIGMISTICO DEI CAPITOLINI
Il lunedì si #GiocaconiCapitolini! Su Musei in Comune Roma e Musei Capitolini, ogni settimana due immagini apparentemente identiche di capolavori del Museo. Il giovedì successivo arriva la soluzione, insieme a tante informazioni sull'opera in gioco e i suoi dettagli iconografici!
I MARTEDÌ DI TRAIANO
Fino a fine Aprile, tutti i martedì, su Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali, videoconferenze live a cura degli archeologi della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali sulla mostra "CIVIS. CIVITAS. CIVILITAS". Un viaggio negli spazi e negli edifici delle città dell'Impero rappresentati nei plastici del Museo della Civiltà Romana.
- martedì 14: "La distribuzione delle tipologie architettoniche nell'ambito dell'impero" con Paolo Vigliarolo
- martedì 21: "La memoria sulla pietra" con Anna Paola Del Moro e Cecamore
- martedì 28: "Il Foro di Augusto: modello per le città dell'Impero?" con Maria Lucrezia Ungaro
GLI ASTRI IN COMUNE DEL MERCOLEDÌ
Tutti i mercoledì, con gli astronomi del Planetario e Museo Astronomico di Roma andiamo alla scoperta dei segreti del cosmo e dei loro più stretti legami con l'arte.
Il progetto si chiama “Astri in Comune”, e propone una visita virtuale dei Musei in Comune Roma alla scoperta dei riferimenti astronomici di molti dei capolavori delle collezioni.
Alla fine di ogni puntata, un invito a una "caccia alle stelle": gli indizi ci portano alla ricerca di un'opera misteriosa nel grande archivio online dei musei civici. La prima puntata è dedicata a “I segreti del Globo Farnese”!
IL GIOVEDÌ ALLA SCOPERTA DI ROMA
Ogni giovedì la pubblicazione di video alla scoperta di straordinari monumenti della nostra città, guidati dai curatori archeologi e storici dell'arte. Uno sguardo approfondito su luoghi ricchi di storia e di fascino.
Commenti
Posta un commento