Post

Marisa Mazzini, Fino al sole fino alla luna

Immagine
Ci sono libri che mi scelgono prima ancora che io li scelga. Arrivano in un momento preciso, si fanno spazio con discrezione, e poi restano. Fino al sole, fino alla luna di Marisa Mazzini è uno di questi. L’ho letto portandomelo addosso per giorni, come si porta un ricordo che non è tuo ma che senti vicino. Non è solo un romanzo: è una voce che si racconta, una bambina che prova a capire il mondo mentre il mondo, attorno a lei, frana in silenzio. La protagonista è una bambina, Erika, che racconta la sua infanzia vissuta all’ombra di una violenza familiare che non dovrebbe mai esistere: quella del compagno della madre. Attraverso i suoi occhi impariamo a guardare il mondo con stupore, confusione, e un’intelligenza silenziosa che ci spiazza. Erika ascolta, osserva, cerca di capire. E quel che più colpisce è che, pur non avendo le parole per spiegare tutto ciò che accade, riesce comunque a restituirci la verità nella sua forma più nuda e commovente. Al centro del romanzo c’è una tensione ...

Orizzonti|Rosso

Immagine
Andy Worhol Eccomi a raccontarvi di nuovi di alta moda. Questa volta vi porto con me a Piazza Mignanelli, 23 sede della Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti e spazio espositivo dedicato alla moda, all'arte e alla cultura. Ad attendermi la mostra inaugurale di questo spazio: Orizzonti Rosso. Attraverso 80 opere straordinarie L'allestimento esplora i molteplici orizzonti culturali del rosso, che è il primo colore che l'uomo abbia fabbricato e riprodotto in molteplici sfumature ed è un colore ricco di significati. La forza e la bellezza di questa mostra sta nella convergenza di arte e moda che insieme creano un linguaggio unico che trasforma il rosso come sistema di orizzonti in continua evoluzione. Valentino Garavani ha usato il Rosso come colore di riferimento e simbolo della sua identità creativa. Nell'orbita della bellezza Ogni nuova espressione rappresenta un orizzonte da superare e da reinterpretare come nell'espressionismo astratto di Lucio Fontan...

Dal cuore alle mani

Immagine
Non potevo perdermi la mostra degli abiti di Dolce e Gabbana, due geni dell'alta moda che hanno da sempre un legame profondo con l'eccellenza del patrimonio artigianale italiano dando forma a un linguaggio culturale che è capace di trasformare l'artigianato in poesia visiva. E' per questo che il racconto della mia visita comincia non dalla prima sala, ma dal cuore della mostra, dal luogo dove tutto si concretizza, la sartoria. Ed è una emozione perché è questo il motore delle collezioni. E' qui che prendono forma le idee e  disegni degli stilisti dopo essere stati interpretati dagli artigiani Si ha l'impressione che tutte le persone che ci lavorano siano uscite per una pausa, lasciando tutto il lavoro in sospeso. Dopo avervi fatto vedere dove sono realizzati gli abiti, ve li faccio vedere. E vi dico subito che io non mi aspettavo niente di tutto quello che ho visto. Non mi aspettavo la bellezza delle stoffe e dei ricami e ne sono rimasta incantata. Per questo vi...

Katherine Vincenzi, Love letter in the sand

Immagine
  Oggi vi voglio raccontare di una delle mie ultime letture, Love letter in the sand, un romanzo di Katherine Vincenzi. La storia è raccontata in prima persona da Diego, giovane ragazzo ligure con un avvenie assicurato nell'azienda del padre.  E' la storia dell'amore intenso, ma che improvvisamente di interrompe, tra Diego e Ilaria, ma è anche la storia del difficile, anzi difficilissimo, rapporto tra Diego e il padre, che lo vorrebbe sue erede nell'azienda, che lo vorrebbe plasmare a sua immagine. E quando Diego è a un passo dalla autodistruzione ricompare Ilaria e i pezzi, che sembravano irrimediabilmente rotti, cominciano a ricomporsi. Quella che racconta Diego è una storia di ritorni e ferite, di rabbia e desiderio, di quello che l’amore può essere quando ci spaventa e insieme ci salva. E' un libro che si legge bene, anche velocemente. E' una storia d'amore raccontata da un uomo e questo inizialmete mi ha un po' spiazzata, ma andando avanti con la le...