E' quasi impossibile non imbattersi, sui social, nel ricamo punch needl. Instagram, Pinterest, Youtube sono pieni di video tutorial e foto di ricami pazzeschi, bellissimi e, almeno così sembra, facilissimi da realizzare. Oggi, la bellezza e l'arte del punch needle, combinate con la sua ricca storia di autosufficienza, creatività e slow craft, risuonano con una nuova generazione di ricamatrici. La rete è impazzita. I creativi di tutto il mondo stanno sperimentando le possibilità del punch needle, come hobby, come attività o come arte realizzando cuscini, arazzi, accessori e una varietà di altri oggetti in design audaci e colorati. Spinta dalla curiosità ho cominciato a studiare la tecnica e ad ammirare la miriade di lavori che si possono realizzare. Potete ben immaginare che la mia curiosità non si sia fermata alla mera tecnica ma ho cominciato anche a chiedermi quale potesse essere la storia che si cela dietro a questo tipo di ricamo. A quanto ...
Grazie Barbara per la bella oportunità che ci hai offerto! Complimenti ai partecipanti per le meravigliose creazioni esposte! In bocca al lupo anche per le Vetrine future. Saluti!
RispondiEliminaDavide e Carmela
Sono molto contenta della vostra partecipazione! Un abbraccio forte a entrambi!
EliminaBel lavoro e splendidi lavori. Complimenti a tutti!
RispondiEliminaGrazie Fede!
Elimina