Appuntamenti creativi a Roma e dintorni (2 - 8 maggio)


Era il settembre 2020 quando timidamente provavo a far ripartire questa rubrica che a me sta molto a cuore, ma che dato il periodo è stata più volte sospesa. 
Da ieri sono state cancellate molte delle restrizioni relative alla pandemia, dall'uso delle mascherine al green pass. 
Io, come a settembre di un anno e mezzo fa, vi invito sempre alla prudenza e ad evitare comportamenti scriteriati, all'uso dei disinfettanti e delle mascherine, ma vi invito anche a riscoprire le cose belle che abbiamo intorno e le iniziative culturali che stanno rinascendo.

UNO

LA CHIOCCIOLA DI TRINITA' DEI MONTI: 

VISITA STRAORDINARIA NEL SOTTOSUOLO DI ROMA

Dal 07/05/2022 al 08/05/2022      

Visite su turni con prenotazione obbligatoria: www.faiprenotazioni.fondoambiente.it. 

In occasione di Orticola di Roma, manifestazione dedicata al verde, all'arte e alla sostenibilità, il FAI (Fondo Ambiente Italia) organizza una visita straordinaria alla scoperta dell'acquedotto dal nome gentile. La chiocciola di Villa Medici e si potrà scendere 25 metri sotto il livello di Roma, percorrendo 117 gradini.

Appuntamento a viale della Trinità dei Monti, 2

DUE

KYOTO E LE QUATTRO STAGIONI

Dal 25 febbraio al 6 maggio

dal lunedì al venerdì 9.00-12.30/13.30-17.00, con ingresso libero fino a esaurimento posti

La mostra è un percorso di quaranta scatti che portano a Roma la peculiarità e la bellezza dei maggiori giardini di Kyoto; i loro cambiamenti a seconda delle quattro stagioni. 

Appuntamento all’Istituto Giapponese di Cultura via Antonio Gramsci 74

TRE

GHÊ GAIA TERRA

Dal 22 aprile al 22 maggio

E' una mostra di racconti e di atmosfere, di rimandi e di storie in cui lo sguardo è puntato sull’universo dell’ambiente. L’ obiettivo è quello di avvalersi dell’arte come mezzo per lanciare messaggi aventi ad oggetto tematiche ambientali, ed in particolare il rapporto uomo-natura.

Appuntamento al Museo delle Mura via di Porta San Sebastiano, 18

QUATTRO

SYNESTHESIA

Dal 21 aprile al 22 maggio

E' una installazione multisensoriale e interattiva itinerante che arriva per la prima volta a Roma, nella Grande Aula dei Mercati di Traiano. L'opera è frutto di un ampio lavoro di ricerca portato avanti dai curatori Severino Alfonso e Loukia Tsafoulia, con l’intento di sviluppare nuove metodologie che sappiano mettere in relazione l’individuo con il suo ambiente attraverso l’utilizzo e l’incontro di pratiche quali il design interattivo e le scienze della salute emergenti.

Appuntamento ai  Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali, via Quattro Novembre

CINQUE

MARCO TORRICE | MELTING POT



Dal 9 al 13 maggio partecipazione su prenotazione

Il laboratorio si basa sulla pratica di danza Melting Pot, un dispositivo immersivo e ibrido che combina diversi stili di danza e approcci alla performance. A partire da questa pratica di danza, incentrata sul ritmo come ponte di connessioni multiple tra persone e musica, il laboratorio esplorerà l’idea di "immaginario", individuale e collettivo. Di che cosa si compone un "immaginario"? Come è possibile condividere un "immaginario" attraverso il corpo e il movimento? Come è possibile partecipare all’immaginario di un'altra persona e/o cultura? Come si trasforma un immaginario? Quale è il potere di un "immaginario"?

Appuntamento al MATTATOIO Piazza Orazio Giustiniani, 4


Commenti

  1. Uno più bello dell'altro .... io andrei di corsa a vedere Kyoto e la scala!!!!

    RispondiElimina
  2. Sulla mostra si Kyoto ci sto pensando anche io

    RispondiElimina

Posta un commento